📸 Galleria Fotografica
Galleria Fotografica📖 Che vibes da Zagabria?
Date del viaggio : 14 Febbraio 2025 → 16 Febbraio 2025
Se dovessi descrivere Zagabria con tre parole: salite, cibo buono e movida.
Zagabria non è tra le prime città che ti vengono in mente quando pensi a una capitale europea… ed è proprio questo il bello!
Tra stradine tranquille, piazze super vive e mercatini locali, ti accorgi che ha una sua anima unica.
E poi costa poco, si mangia bene e in un weekend te la giri tutta senza ansie. Ah, e parlano tutti inglese: non è scontato :/ (vero 🇧🇬sofia?)
Insomma: non sottovalutarla, prova ad organizzare un viaggetto e vedrai che non te ne pentirai :)
Ecco una mappa interattiva con i miei posti del cuore: in rosso i ristoranti top 🍽️, in verde le attrazioni da non perdere 🏛️. Fidati, ti semplificherà la vita!
📌 1. Info Essenziali
Le dritte fondamentali per non partire allo sbaraglio.
- 🇭🇷 Lingua: Croato (Inglese diffuso nelle aree turistiche)
- 💱 Valuta: Euro (€) → (Dal 1 gennaio 2023 la Croazia utilizza ufficialmente l’euro.)
- 🕒 Fuso Orario: UTC+1 (stesso orario italiano)
- 🔌 Prese elettriche: Standard europeo (220V, tipo C/F)
- 🚨 Sicurezza: Città molto sicura, ma prestare attenzione ai piccoli borseggi nelle zone più affollate e sui mezzi pubblici. Evita anche cambi valuta non ufficiali (meglio prelevare direttamente agli ATM delle banche).
🚖 2. Arrivo e Trasporti
Le cose da sapere per non rimanere bloccato in aeroporto come un turista sprovveduto 😅 (tipo me la prima notte)
✈️ Dall’aeroporto al centro
- Taxi e servizi alternativi (Uber/Bolt)
- Shuttle Bus (Pleso Prijevoz) (consigliato, economico e comodo)
🚘 Bolt/Uber: alternativa economica (circa 15-20€ a tratta). CONSIGLIATO
🚖 Taxi tradizionali: circa 25-30€ dall’aeroporto al centro. Ti consiglio di usare BOLT o UBER.
🚌 Il bus collega direttamente l’aeroporto Franjo Tuđman con la stazione centrale degli autobus di Zagabria.
⏱️ Durata tragitto: circa 30 minuti.
💶 Prezzo biglietto: 6€ a tratta.
🎟️ Puoi acquistare i biglietti direttamente a bordo dall’autista, pagamenti anche con carta accettati.
🚏 Frequenza: ogni 30 minuti circa.
🚗 Muoversi in città
📍 Nota personale:
Il centro di Zagabria è relativamente piccolo e compatto. Le principali attrazioni possono essere raggiunte comodamente a piedi. Usa il tram solo per le attrazioni un po’ più lontane o per velocizzare alcuni tragitti.
- 🚖 Uber/Bolt: Servizi pratici, economici e affidabili, ottimi soprattutto la sera o per tragitti rapidi e comodi.
- 🚋 Tram e Bus
- La rete di trasporti a Zagabria è molto efficiente, sicura e facile da usare
- Biglietti acquistabili nelle edicole (“Tisak”), presso macchinette automatiche o direttamente dal conducente del bus/tram (leggermente più costosi).
- 🎟️ Prezzi biglietti:
- 🕒 Biglietto singolo (30 min): 0,53€
- 🕒 Biglietto singolo (60 min): 0,93€
- 🕒 Biglietto giornaliero: circa 4€ (consigliato se prevedi di spostarti molto!)
⚠️ ATTENZIONE: Ricorda sempre di convalidare il biglietto appena sali sul tram/bus nelle apposite obliteratrici di colore giallo, perché i controllori effettuano verifiche frequenti.
- Bike sharing: c’è anche il sistema “Nextbike”, ma occhio che le piste ciclabili non sono ovunque.
💡 Consiglio di Marci → Io ho girato tutto a piedi, tranne per andare e tornare dall’aeroporto. Bolt super comodo e low cost!
📸 3. Attrazioni da non perdere
Utilizza questa checklist per non perdere nessuna delle attrazioni più belle di Zagabria!
- Piazza Ban Jelačić
🏙️ Il cuore pulsante della città, punto ideale per iniziare l’esplorazione.
- Mercato di Dolac
🍓 Vivace mercato tradizionale con prodotti freschi locali.
(Consigliato al mattino!) Io ho fatto merenda la prima mattina con un po’ di frutta comprata a pochi centesimi :)
- Cattedrale di Zagabria
⛪ Imponente cattedrale neogotica con torri gemelle.
Unica pecca, è in ristrutturazione da tempo e quindi non proprio bellissima da vedere con le impalcature :(
- Chiesa di San Marco
🌈 Chiesa simbolo di zagabria, sicuramente l’avrai vista su ogni sito/tiktok. Celebre per il suo tetto colorato a mosaico con gli stemmi storici.
- Torre Lotrščak
- Funicolare di Zagabria
- Museo delle Relazioni Interrotte
🏰 Torre medievale con vista panoramica sulla città (possibile salire, biglietto ~3€).
💥 Ogni giorno alle 12:00 viene fatto partire un colpo di cannone. Occhio alle orecchie perchè è davvero forte!
🚋 La più breve del mondo, collega città alta e bassa (biglietto 0,66€).
Io l’ho trovata chiusa quindi non so se in questo momento è tornata in funzione, comunque accanto alla funicolare stanno gli scalini da percorrere per raggiungere la torre di Lotrščak sopra menzionata.
💔 Sì, esiste davvero. Oggetti e storie di amori finiti male. Triste, strano, ma fighissimo.
🔴 Da prenotare solo in alta stagione → Sito ufficiale
🎟️ Prezzo: 7€ (5€ ridotto)
- Parco Maksimir
- Via Ivana Tkalčića
🌳 Bellissimo parco cittadino ideale per una passeggiata rilassante o un picnic.

🍻 Zona pedonale ricca di bar, locali e ristoranti tipici, perfetta per una serata tranquilla.
- Cimitero Mirogoj
🕯️ Uno dei cimiteri monumentali più belli d’Europa, con splendide arcate e giardini curati.
💡 Consiglio Marci → Zagabria è a misura d’uomo. Non correre, esplorala con calma. Meglio vedere bene 5 posti che 12 in modalità maratona!
🍽️ 4. Cosa mangiare a Zagabria? – Piatti imperdibili
Scopri i migliori piatti tipici da provare assolutamente durante il tuo soggiorno a Zagabria e i locali più consigliati!
🥘 Piatti tipici da provare:
- Štrukli
🧀 Pasta ripiena di formaggio fresco, cotta al forno o bollita, tipica della cucina locale.
Io l’ho provato da “📍La Štruk ” e mi è piaciuto assai :) Per una birra, una teglietta di strukli e uno shottino di Teranino (superalcolico locale da provare) ho speso 15€
- Čevapčići
- Purica s mlincima
- Krpice sa zeljem
- Kremšnita
🍖 Gustose polpettine di carne grigliate, servite con pane fresco e salsa Ajvar.
Io gli ho provati da “📍Mali Medo ” e devo dire che sono buoni, la carne è molto speziata quindi il sapore è particolare ma non troppo distante dai sapori della nostra cucina
🍗 Arrosto di tacchino con pasta al forno tradizionale ("mlinci"), tipico durante festività e occasioni speciali.
🥬 Pasta fresca con cavolo brasato; piatto semplice, autentico e gustoso.
🍰 Dolce tipico di pasta sfoglia farcito con crema alla vaniglia; imperdibile dessert locale.
Io l’ho provato da 📍VINCEK, famosissima pasticceria del luogo, strapieno di dolci… me li sarei mangiati tutti perchè sono un ciccione di merrrrr
✅ Consiglio extra:
Evita i ristoranti direttamente in Piazza Ban Jelačić per non incorrere in prezzi elevati e qualità discutibile.
Regola di Marci → Se c’è qualcuno all’ingresso che ti invita ad entrare NON FARLO, al 99% è un locale turistico e ti faranno un piccolo taglietto sulla schiena dalla quale ti asporteranno un rene (Vabbè ne abbiamo due sticazz) ;)
Buon appetito! 😋
⭐️ La recensione di Marci:
RECENSIONE PERSONALE → Zagabria è molto più carina di quanto mi aspettassi!
- Città ordinata, pulita e sicura.
- Non mi sono mai sentito in pericolo, anche senza vedere molte pattuglie in giro.
- Si mangia discretamente e senza svenarsi.
- Ho girato tutto a piedi, e per l’aeroporto? Stanno i mezzi pubblici oppure Taxi a circa 15€ e passa la paura!
- La maggior parte dei locals sanno parlare l’inglese quindi comunicare è facile.
🔴 LAMENTELE →
- Linea bus aeroporto - centro città → io arrivai alle 23:00 circa all’aeroporto e ho avuto parecchia difficoltà a capire dove fossero i pullman per raggiungere il centro della città, inoltre a quell’ora la frequenza è molto ridotta e potresti dover aspettare parecchio tempo. Siccome sono ricchissimo (cazzata) ho preso il taxi che è arrivato subito e mi ha portato in alloggio.
- Cattedrale in ristrutturazione da sempre :(
VOTO: 7,5/10 ⭐️⭐️⭐️⭐️
🚫 5. Cose da evitare e trappole per turisti a Zagabria
Evita spiacevoli sorprese con questi semplici consigli su cosa NON fare a Zagabria:
- ❌ Cambiare soldi nei chioschi turistici
- Offrono spesso cambi molto sfavorevoli. Usa sempre gli ATM ufficiali delle banche.
- 💱 Cambi favorevoli e trasparenti
- 🏧 Prelievi bancomat senza commissioni aggiuntive
- 📲 Gestione semplice tramite app
- 🚫 Prendere taxi abusivi o senza tassametro
- Preferisci sempre servizi come Bolt o Uber per sicurezza e tariffe trasparenti.
- 🚫 Mangiare nei locali turistici della piazza principale
- Spesso la qualità è scarsa e i prezzi sono gonfiati. Leggi sempre le recensioni prima di sederti.
- 🚫 Acquistare biglietti dai venditori ambulanti
- Biglietti per tram, bus o attrazioni vanno comprati da rivenditori ufficiali o tramite app ufficiali.
- 🚫 Sottovalutare la convalida dei biglietti dei trasporti
- I controllori effettuano verifiche frequenti: convalida subito dopo essere salito!
💳 Consiglio smart: usa Revolut!
Come saprai all’estero c’è il problema del cambiare i soldi..
Vuoi evitare di romperti le scatole ogni volta con mille cambi e mille in***ate? Fai come me, fatti REVOLUT
✅ Perché Revolut?
🎁 Se ti registri con il mio link referral ricevi subito un bonus di benvenuto!
👉 Registrati qui con il mio referral 👈
📌 Provala GRATIS e risparmia durante i tuoi prossimi viaggi!
❓ 6. Domande Frequenti (FAQ)
Quelle domande che ti fai prima di partire e che, se non ti risponde Marci, ti risponde TripAdvisor con 800 recensioni inutili 😅
🧳 In quanti giorni si visita Zagabria?
Basta un weekend per vedere tutto con calma: il centro è compatto e a misura d’uomo. Se sei uno che ama camminare, 1 giorno pieno + una sera ti bastano.
💰 Si può pagare tutto con carta?
Sì, ovunque. Io ho usato solo Revolut e mai avuto problemi.
Comunque qualche kuna (anzi, euro, visto che dal 2023 c’è l’euro!) contante può servire per mercatini o mini pagamenti al volo.
📍 Dove conviene dormire?
Vicino al centro storico (Gornji Grad o Donji Grad) è perfetto. Sei a piedi ovunque e di notte non è mai troppo rumoroso.
Evita i quartieri troppo distanti: si risparmia poco e si perde tempo.
🍽️ Dove si mangia bene e senza svenarsi?
Puoi mangiare bene a prezzi onesti. Cerca ristoranti con cucina tipica (evita i finti fusion da influencer affamati di likes).
Il trucco: se dentro ci sono solo croati → entra subito.
🥟 Quali sono i piatti tipici da provare?
- Ćevapi (polpettine di carne con cipolla e somun)
- Štrukli (pasta ripiena di formaggio, dolce o salata)
- Gulaš, zuppe, grigliate miste E se trovi la pita fatta a mano… prendila e ringrazia dopo!
🚌 Come funzionano i trasporti?
Tram e bus ovunque, facili da usare.
Biglietto 30 min: 0,53€, da comprare nei chioschi o via app.
Timbra appena sali e sei a posto. In città si gira anche benissimo a piedi.
🚕 Taxi o Bolt?
Bolt sempre. I taxi classici ci provano spesso col turista.
Con Bolt sai quanto spendi, lo prenoti in due click e non ti fai fregare.
🎫 C’è qualcosa che devo prenotare?
Solo il Museo delle Relazioni Interrotte in alta stagione. Per il resto si entra ovunque senza problemi.
Se vuoi mangiare in un posto figo per cena → meglio prenotare nel pomeriggio.
🌤️ Che tempo fa e cosa metto in valigia?
- Inverno = fa freddo ma secco → giacca seria, ma niente Siberia.
- Estate = caldo secco e ventilato, porta vestiti leggeri ma una felpa per la sera non fa male. Scarpe comode obbligatorie, perché si gira parecchio su e giù tra città alta e bassa.
📶 Serve una SIM o c’è Wi-Fi?
Wi-Fi c’è praticamente ovunque. Se hai pochi giga in Italia, te la cavi lo stesso senza sbatti.
💡 Hai ancora un dubbio?
Scrivimi qua sotto e aggiorno la guida: magari ti aiuti da solo… ma meglio se lo faccio io 😉
🗺️ Leggi Anche:
Titolo |
---|
Valencia (Spagna) - Guida Completa |
Budapest (Ungheria) - Guida Completa |