📸 Galleria Fotografica
📖 Che vibes da Danzica?
📅 Viaggio dal 28 al 30 Marzo 2025
Appena tornato da questo bel viaggetto, e te lo dico subito:
👉 Un weekend basta e avanza per godersi Danzica 😎
La città è davvero carina, ma secondo me è super sottovalutata.
Hai mai sentito qualcuno dire:
“Devo partire per Danzica”?
Io no — eppure merita tantissimo.
🎯 Ho beccato delle giornate di sole pazzesche ☀️
Quindi tra passeggiate, scorci da fotografare e zero freddo…
me la sono goduta un sacco.
Non ci sono mille attrazioni o musei, vero...
ma non ci si annoia mai.
🍻 E poi... la movida. Raga, assurda.
Sembrava di stare in Spagna d’estate:
locali ovunque, gente che canta e balla pure in strada,
un sacco di festa e zero rotture di palle.
Tutti un po’ brilli, ma nessuno molesto — e questo è oro.
📌 Insomma: Danzica non te la aspetti… ma ti sorprende.
Ti ho preparato una mappa interattiva dove ti ho segnato in rosso i principali ristoranti da provare e in verde le attrazioni che devi assolutamente vedere.
🔗 Apri la mappa completa su Google Maps → (Salvatela, ti svolta il viaggio!)
📌 1. Info Essenziali
Le info essenziali per non partire completamente allo sbaraglio ;)
- 🇵🇱 Lingua: Polacco (inglese ok nelle zone turistiche)
- 💱 Valuta: Złoty (PLN) — 1€ ≈ 4,3 PLN (basta che dividi per 4 più o meno e ottieni il prezzo in euro)
- 🕒 Fuso orario: Stesso dell’Italia (UTC+1)
- 🔌 Prese: Europee standard (tipo C/F)
- 🔐 Sicurezza: Città sicura e tranquilla, anche la sera. Occhio solo a borseggi in stazione o tram affollati.
🚖 2. Arrivo e Trasporti
Come muoversi a Danzica senza sbroccare (e senza farsi spennare) 🚌✈️
✈️ Dall’aeroporto al centro
Appena arrivi all’aeroporto ti rendi conto di quanto l’esperienza del turista sia agevolata per fare in modo che nessuno si perda:
Una volta sceso dall’aereo, sul pavimento troverai queste strisce colorate.
Ti basterà seguirle per arrivare al pullman per il centro città, ai taxi o al treno.
Voilà, se ti perdi sei un missile🚀.
- 🚌 Autobus 210 o N3 (notturno):
- Prezzo: 4,80 PLN (circa 1,10€)
- Puoi acquistare i biglietti sul pullman, a bordo c’è il lettore contactless, poggi la carta e via ;) oppure nelle macchinette rosse vicino alle fermate o via app (Jakdojade consigliatissima).
- Io l’ho preso e funziona benissimo, unica pecca è che fa moltissime fermate quindi sale tanta gente e il viaggio si allunga
- Se hai valigioni o sei stanco… leggi sotto 👇
- 🚕 Uber / Bolt:
- Prezzo: tra 25 e 40 PLN (circa 5-8€), dipende da orario e zona.
- Ti lascia davanti al portone e fine dei pensieri.
Ti portano direttamente in centro in circa 35-45 minuti.
🚶♂️ Muoversi in città
- A piedi: il centro storico è piccolo e si gira easy. In 20-30 minuti a piedi vedi tutto senza problemi.
- Tram & Bus:
- Super efficiente e puntualissimo (sì, sei in Polonia, mica a Roma).
- Biglietto singolo: 4,80 PLN (30 min)
- App consigliata: Jakdojade (ti dice linee, orari, acquisti biglietti e ti avvisa quando scendere — top 🔥)
- City Card / Abbonamento?
- Solo se stai più giorni o vuoi fare anche Sopot e Gdynia.
- Per weekend nel centro → vai di PIEDIBUS e risolvi
ESPERIENZA PERSONALE → Per tutto il weekend ho usato il mio fantastico PIEDIBUS, ho fatto all’incirca una trentina di chilometri a piedi ma non li ho sentiti minimamente perchè la città ti distrae :)
📸 3. Attrazioni da non perdere (checklist rapida ✅)
Ecco tutto quello che ti consiglio di vedere a Danzica, senza sbatti e senza giri a vuoto 💡
✅ Długi Targ (Via Reale)
La via più iconica di Danzica: palazzi coloratissimi, gente ovunque, locali, artisti di strada. Se non ci passi almeno 15 volte, non mi puoi dire di essere stato a Danzica 🎨
✅ Fontana di Nettuno
Simbolo della città, dritta al centro della piazza. È il classico posto dove ti fai la foto di rito 📸
✅ Porta Verde + Lungofiume (Motlawa)
Camminata super romantica lungo il fiume. Di sera con le luci sembra una cartolina. Spoiler: potresti scattare 73 foto identiche, ma lo farai comunque.
✅ Basilica di Santa Maria
Una delle chiese in mattoni più grandi d’Europa. L’interno è immenso e puoi anche salire sulla torre (se hai voglia di scalinata e fiatone) → Sono esattamente 400 scalini ma ti potrebbe capitare un bel culetto davanti e neanche te ne accorgi :9
🔴 DA PRENOTARE In alta stagione → Sito ufficiale (io non ho prenotato ma sono andato in un periodo abbastanza tranquillo (marzo), nel caso in cui vai in periodi di “ferie” prenotalo online.
🎟️ Prezzo: 18 PLN (circa 3,70€)
✅ Museo della Seconda Guerra Mondiale
Fatto benissimo, tosto ma coinvolgente. Anche se non sei un fan dei musei storici, questo merita.
🔴 Da prenotare → Sito ufficiale
🎟️ Prezzo: 25 PLN (circa 5,80€)
✅ Crane (Żuraw) — l’antica gru portuale
È tipo il simbolo industriale del porto medievale. Se ti piacciono le cose strane e storiche, questo è il tuo spot. Altrimenti guardalo e passa oltre 👀
✅ Golden Gate & Upland Gate
Due ingressi scenici alla città vecchia, super fotografabili. Passaci sotto e sentiti tipo Game of Thrones 🏰
✅ Ferrovia per Sopot
Se hai un giorno in più, fai una gita in treno a Sopot (20 min) per vedere il mare e rilassarti in spiaggia o nella via principale Monte Cassino. Costa pochissimo e vale la pena 🚂🌊
🍽️ 4. Cosa mangiare a Danzica? – Piatti imperdibili
Danzica si gira bene… ma si mangia ancora meglio 🇵🇱Ecco tutti i posti dove ho fatto tappa — tra colazioni top, pierogi da urlo e stinchi di maiale da paura.
☕ Colazioni da campioni
✅ Umam Cukiernia
Colazione con un croissant a forma di cubo, buonissimo e pure instagrammabile. Speso circa 4€, onesto? :/
Come puoi vedere sta tantissima scelta ma quel cubo mi ispirava un sacco :)
✅ Kaiser Patisserie
Cornetto al pistacchio ricoperto di pistacchi veri — roba che ti viene da piangere dalla bellezza.
Ma attenzione: costa 6€ (è vero che stavano 100grammi di pistacchi sopra, però SEI EUROOOO DIO), quindi colazione da ricchi (una volta ok, ma poi ciao).
Anche qui tantissima scelta.. da leccarsi i baffi
✅ Cukiernia Drukarnia
Ottima ma un po’ caruccia. Un croissant + un caffè = 8€, e dici “eh ma siamo in centro...” STICAZZI
🥘 Pranzi e cene vere (con stomaco pieno garantito)
✅ Pierogarnia Mandu
Qui si va sul piatto più iconico della Polonia: i Pierogi.
Posto stra-famoso e sempre pieno → 🔴 Da prenotare!
Io sono riuscito a trovare posto per puro caso, ma è meglio non rischiare.
Ho provato quelli al vapore e al forno, e la cameriera (gentilissima) mi ha anche aiutato a scegliere tra le decine di gusti quelli più tipici. Se vai a Danzica, devi passarci.
Ho speso circa 20€
✅ Gdański Bowke
Qui il cameriere mi ha consigliato uno dei migliori piatti del viaggio: stinco di maiale arrosto, servito con purè di patate, crauti, pancetta e rafano grattugiato.
Il rafano mi fa vomitare ma comunque l’ho provato ahahah, i crauti non mi ispiravano per niente ma alla fine me li sono divorati tutti talmente erano buoni.
Una bomba. Ambiente caldo e accogliente, super esperienza da tipica trattoria di classe. Leggermente caruccio → Carne + birra circa 30€
✅ Guvara (non provato personalmente)
Me l’hanno consigliato come posto carino dove provare cucina polacca in una versione un po’ più elegante. Se vuoi fare il figo ma senza esagerare, può starci.
✅ Bar Turystyczny
Tappa d’obbligo se vuoi mangiare cibo tipico a pochi złoty.
Un bancone old school con una signora che ti serve tutto quello che vuoi: scegli, prendi il vassoio, posate, paghi e te lo mangi lì o da asporto. Spendi pochissimo e mangi da vero local. Consigliatissimo!
🥟 Cosa assaggiare assolutamente
- Pierogi – ravioli polacchi, ripieni di carne, formaggio, patate, funghi o dolci.
- Golonka – lo stinco di maiale che ti fanno arrosto, spesso con birra o purè.
- Zurek – zuppa acida con uovo e salsiccia, servita dentro una pagnotta (invernale e potente).
- Bigos – stufato di carne e crauti, piatto rustico da veri polacchi.
- Sernik – cheesecake alla polacca, più compatta ma buonissima.
- Kompot – bevanda calda/fruttata, spesso fatta in casa nei bar tradizionali.
💡 Consiglio Marci:
Non farti ingannare dai posti troppo “turistici” in centro. I migliori sono quelli con menù scritti solo in polacco… e la signora dietro al bancone col grembiule e lo sguardo cattivo ;). Fidati.
⭐️ La recensione di Marci:
Danzica mi ha sorpreso, te lo dico subito.
Non me l’aspettavo così viva, colorata e piena di storia.
Tutto pulito, ben organizzato e abbastanza economico 💸
📍 Ci tornerei? Subito.
Ma con più tempo per esplorare anche i dintorni.
🌇 Piccolo bonus: al tramonto piazzati sul fiume, perché è davvero uno spettacolo 🔥
📊 VOTO: 8/10 ⭐️⭐️⭐️⭐️
🚫 5. Cose da evitare e trappole per turisti
Danzica è tranquilla, ma ecco qualche chicca per non fare figuracce e soprattutto per non farti fregare.
- 🚫 Evitare i locali super turistici sul lungofiume
- 💸 Attenzione al cambio nei chioschetti
- 🚖 I taxi classici = fregatura assicurata
- 🕰️ Evita di pianificare tutto in mattinata la domenica
- 🎫 Pierogarni Mandu va prenotato
Hanno i menù in 5 lingue, i camerieri ti chiamano mentre passi e i prezzi sono pompati. Spoiler: si mangia peggio e si spende il doppio. Fatti due passi in più e cerca quelli dove mangiano i polacchi veri.
Evita come la peste quelli con cartelli tipo "NO COMMISSION" in giallo lampeggiante. Il tasso di cambio è da rapina.
💡 Se proprio devi cambiare contanti → fallo in un cambio ufficiale, o meglio ancora usa Revolut e preleva direttamente dagli ATM.
Se non vuoi finire a pagare 50 PLN per 2km, usa Bolt o Uber.
Più comodi, più economici e li gestisci tutto via app. I taxi "normali" spesso approfittano dei turisti.
Domenica mattina = città mezza spenta, negozi chiusi, vita ridotta al minimo. Meglio dedicare quella fascia oraria a relax, colazione lunga o passeggiata slow sul fiume.
Lo so che l’ho già detto… ma te lo ripeto. È il posto top per i pierogi e c’è sempre fila. Se non prenoti, rischi di guardarlo solo da fuori. E fidati, rosichi.
💡 Consiglio Marci → A Danzica vivi meglio se non ti incastri con orari serrati. Prendila chill: ci sta la cultura, ci sta il cibo, ma soprattutto ci sta il mood rilassato. Quindi sì, programma… ma lascia spazio per perderti un po’.
❓ 6. Domande Frequenti (FAQ)
Quelle domande che ti fai 3 giorni prima di partire, mentre guardi il meteo e ti chiedi “ma che cazzo metto in valigia?” 😅
🧳 In quanti giorni si visita Danzica?
Diciamo che 2 giorni pieni bastano e avanzano per girare il centro e respirarne l’atmosfera. Se vuoi aggiungerci anche Sopot o Gdynia, metti in conto un giorno in più.
💰 Si può pagare tutto con carta?
Yes! Ho pagato tutto con Revolut e non ho mai usato contanti. Se proprio vuoi sentirti old school, preleva qualcosa (ma non cambiare ai chioschi truffaldini del centro).
📍 Dove conviene alloggiare?
Meglio vicino alla Città Vecchia o al fiume Motława. Stai al centro di tutto, ti muovi a piedi e risparmi sui mezzi.
Evita zone troppo periferiche: non c’è molto da vedere e alla sera si spegne tutto.
🌙 Com’è la vita notturna?
Non è Berlino eh, ma qualche bar figo lo trovi, soprattutto nella zona del lungofiume. In estate l’atmosfera è più viva. In inverno è più chill (leggi: vai a letto presto 😴).
🍽️ Dove si mangia bene spendendo poco?
Bar Turystyczny e Pierogarnia Mandu sono il mio top pick. Ma in generale, i ristoranti locali con menù in polacco sono la chiave.
Evita quelli “troppo belli” in centro che sembrano set di Netflix: paghi 3 volte tanto per mangiare meno.
🚌 I trasporti funzionano bene?
Benissimo. Tram e bus sempre puntuali, Jakdojade / Google Maps è l'app che ti salva la vita. E per l’aeroporto → Bolt tutta la vita.
🌤️ Cosa porto in valigia?
Dipende dalla stagione:
- In inverno: cappotto serio, maglione, pile, sciarpa, guanti, berretto, calze spesse.
- In estate: fa caldo ma non tropicale. Porta comunque una felpa leggera per la sera (il vento c'è sempre). E un ombrello piccolo, non fa mai male.
💡 Hai una domanda che non ho messo?
Scrivimi e aggiorno la guida — perché se te lo stai chiedendo tu, sicuro anche qualcun altro!
✚ Extra
📌 Costi Viaggio: Danzica - Polonia 🇵🇱
Danzica - Polonia 🇵🇱 | Costo |
✈️ Volo A/R | € 63,98 |
🛏️ B&B | € 131,75 |
🅿️ Parcheggio | € 20,00 |
🏛️ Museo 2a guerra Mondiale | € 7,66 |
🍻 Bar | € 3,00 |
🚌 Bus | € 1,16 |
🥟 Pierogi | € 20,38 |
💧 Acqua | € 0,85 |
🧾 Tassa di soggiorno | € 1,56 |
🍽️ Colazione | € 8,48 |
🍝 Pranzo | € 27,61 |
💸 Spese Varie | € 17,24 |
🥐 Croissant pistacchio | € 6,06 !!!! |
🍽️ Colazione | € 4 |
🍝 Pranzo | € 7 |
💧 Acqua | € 2 |
🍻 Bar | € 3 |
TOTALE → Modica cifra di 335,7€ (contando anche voli e alloggio ovviamente)
Non ho speso poco, dato che comunque ho fatto weekend in altre città con meno di 200 euro ahahah, però ci sta, alla fine ho sempre mangiato in ristorante e ho preso un alloggio sulla strada principale di Danzica.
Leggi Anche:
Titolo |
---|
Valencia (Spagna) - Guida Completa |
Budapest (Ungheria) - Guida Completa |