Weekend a Praga? Ecco la Guida Completa!❤️
Scopri cosa vedere, dove mangiare i migliori piatti, come muoverti e quanto si spende davvero. Zero sbatti, solo dritte utili!
📸 Galleria Fotografica
Galleria Fotografica📖 Che vibes da Praga?
🗓️ Date del viaggio: 28 Febbraio → 2 Marzo 2025
Se dovessi descrivere Praga in tre parole:
figa, economica e… mmmolta birra 😏🍺
Cammini tra strade medievali, torri gotiche e atmosfere da film (non a caso ci hanno girato un sacco di pellicole dark 👻).
Ogni angolo ha il suo fascino… e una birreria a portata di mano.
Se cerchi una città:
- autentica
- piena di storia (ma senza sbadigli)
- viva, giovane, dinamica
- e che non ti svuoti il portafogli
👉 Praga è toppissima. Fidati.
Ti ho preparato una mappa interattiva dove ti ho segnato in rosso i principali ristoranti da provare e in verde le attrazioni che devi assolutamente vedere.
📌 1. Info Essenziali
Le info essenziali per non partire completamente allo sbaraglio ;)
- 🇨🇿 Lingua: Ceco (Inglese diffuso nei luoghi turistici)
- 💱 Valuta: Corona Ceca (CZK)
- Cambio attuale: 1€ ≈ 25-27 CZK. (03/2025)
- 🕒 Fuso Orario: UTC+1 (stesso orario italiano)
- 🔌 Prese elettriche: Standard europeo, uguale alle nostre italiane (220V, tipo C/F, come le nostre)
- 🚨 Sicurezza: Sicura, attenzione solo a piccole truffe turistiche e ai borseggiatori in zone come stazioni e metro.
🚖 2. Arrivo e Trasporti
🚇 Come muoversi a Praga (senza farti fregare 😅)
- Ti do due dritte veloci così appena scendi dall’aereo non sembri un turista spaesato… anche se lo sei ;) *
✈️ Dall’aeroporto al centro città
🚌 Opzione Economica → Bus + Metro
- Prendi il bus 119 o 59 → ti porta fino a Nádraží Veleslavín
- Da lì sali sulla Metro A e sei in centro in circa 35 minuti
- Prezzo: 32 CZK (≈ 1,30€)
📲 I biglietti li trovi:
- alle macchinette in stazione
- oppure sull’app PID Lítačka (comodissima!)
⚠️ Attenzione: Timbra sempre il biglietto prima di salire sulla metro!
I controllori ci sono (e ti beccano).
🚖 Opzione Comoda → Bolt / Uber
- Prezzo: 25€ circa
- Comodo se viaggi in 2-3 o se sei stanco morto.
🏙️ Muoversi in città
Praga ha un sistema super efficiente di metro, tram e bus.
Tutto funziona con un biglietto unico: zero sbatti, solo viaggio.
🕒 Prezzi dei biglietti:
- 30 minuti → 30 CZK (≈ 1,20€)
- 90 minuti → 40 CZK (≈ 1,60€)
- 24h → 120 CZK (≈ 4,85€) → Consigliatissimo se viaggi tanto in giornata!
📲 Compra tutto con l’app PID Lítačka.
⚠️ I controllori a Praga sono più presenti di tua madre quando devi riordinare la stanza.
→ Se pensi che ci metterai più di 30 minuti… prendi il biglietto da 90 e vivi sereno.
🚶♂️ Meglio a piedi!
Io ho preso i mezzi solo:
- per andare dall’aeroporto al centro
- e per salire al Castello di Praga
➡️ Il resto della città si gira tranquillamente a piedi.
Quindi muovi quelle belle chiappette e goditi la città:
ti farai 15 km al giorno e torni a casa con 7 kg in meno e un po’ di autostima in più 😄
🚖 Bolt / Uber
Se vuoi spostarti veloce o sei a pezzi la sera, usa Bolt o Uber:
funzionano bene e costano molto meno dei taxi classici.
📸 3. Attrazioni da non perdere
Ecco le principali attrazioni di Praga che vale davvero la pena visitare:
- ✅ Castello di Praga
🏰 Il più grande castello antico del mondo, simbolo storico della Repubblica Ceca.
🔴 !!! DA PRENOTARE → 💰 Prezzo: da 250 CZK (~10€), varia in base al percorso scelto.
Link per i biglietti → ticketportal.cz PRAŽSKÝ HRAD 2025 / PRAGUE CASTLE 2025
Divertiti a fare 7865 scalini per arrivarci ;)
Di solito si arriva all’ultimo scalino in iper-ventilazione ma sta sempre un’ambulanza del 118 che ti rianima gratuitamente :)
Davvero bellissima, sopratutto dentro, non perdertela ;)
- 🌉 Ponte Carlo
Iconico ponte pedonale, luogo ideale per foto panoramiche, soprattutto all'alba o al tramonto.
- 🕍 Piazza della Città Vecchia e Orologio Astronomico
- SPETTACOLO OGNI ORA
- Uno dei luoghi più caratteristici, con spettacolo dell’orologio allo scoccare di ogni ora.
- Lo spettacolo non è nulla di che, si apre una porticina e sbucano dei santi (che io di solito nomino più volte al giorno) che girano a turno… carino…
- Casa Danzante:
- come ho scritto nelle “lamentele” non mi ha colpito più di tanto, alla fine si tratta di una costruzione particolare, ma per il contesto in cui è situata non mi ha lasciato nulla di che :)
- 🗣️ Testa Rotante di Kafka
- SPETTACOLO PRIMI 15MIN DI OGNI ORA
- Durante i primi 15 minuti di ogni ora la testa inizia a ruotare :)
- 🏛️ Piazza San Venceslao
Vivace centro moderno di Praga con negozi, bar.
- 🏘️ Malá Strana
Quartiere pittoresco famoso per le sue stradine, palazzi storici e caffè caratteristici.
🍽️ 4. Cosa mangiare a Praga? – Piatti imperdibili
Cibo: buono buono buono, ho bevuto molte birre (costa meno dell’acqua) e ho girato mezzo ciucco per tutta la città :)
‼️ ATTENZIONE → Spesso i ristoranti non ti fanno pagare il “servizio” e in fase di pagamento ti chiedono se vuoi lasciare una mancia… Non sei obbligato a darla ma se sei stato bene e hai gradito il servizio è carino aggiungerla. Il POS ti propone quella minima che è il 12% dell’importo da pagare.
Ristoranti / Osterie consigliati:
- 📍Krčma (prova Grilovaná vepřová krkovička (maiale alla griglia). È una bistecca di maiale servita su pane con cipolle caramellate e fresche, accompagnata da senape o una salsa cremosa e insalata di cavolo.
- Veramente veramente buono, non vorrei esagerare ma penso che fosse una delle carni più tenere e saporite che abbia mai mangiato…
- 📍Lokál U Bílé kuželky (prova la Svíčková na smetaně
- Carne: manzo (generalmente filetto) marinato e cotto lentamente
- Salsa: crema fatta con radice di prezzemolo, carote, cipolla, sedano rapa e panna — super saporita
- Pane: quelle fette bianche sono i famosi knedlíky, gnocchi di pane al vapore che usano per fare la scarpetta
Molto buono! Abbinaci una birra ovviamente;)
- 📍Havelska coruna (consigliato da un local come la migliore osteria di Praga ma non ho fatto in tempo ad andarci)
SINTESI→ A Praga si mangia bene e non ho mai speso più di 15€ per un pasto dove son sempre uscito bello pieno :)
Piatti Da provare:
Cose da provare assolutamente a Praga (e senza sensi di colpa, tanto sei in vacanza! w i ciccioni)
🥟 Svíčková
- Cos’è? Arrosto di manzo servito con salsa cremosa, panna, marmellata di mirtilli rossi e gnocchi di pane (knedlíky).
- 📍 Dove provarlo: io l’ho provato da 📍Lokál, ed era ottimo. Consigliato anche da 📍U Parlamentu.
- Davvero buona, mangia la carne e poi fai una grande scarpetta con il pane :)
🥩 Guláš (Goulash Ceco)
- Cos’è? Spezzatino di carne di manzo servito con sugo speziato, accompagnato dai tipici knedlíky (gnocchi di pane).
- 📍 Dove provarlo: 📍Lokál, 📍U Fleků
🧀 Smažený sýr
- Formaggio fritto croccante, tipico street food servito spesso con salsa tartara e patate fritte.
- 📍 Dove provarlo: 📍Street food, pub e chioschi locali
🥯 Trdelník
- Dolce da strada tipico di Praga, un rotolo di pasta dolce, cotto allo spiedo, ricoperto di zucchero, cannella e spesso riempito con gelato o crema.
- 📍 Dove provarlo: 📍Good Food Coffee & Bakery, ma la città al centro è piena di chioschi in cui li fanno.
🥣 Kulajda
- Zuppa cremosa tradizionale con funghi, patate, uovo e aneto fresco. Un must nei mesi più freddi.
- 📍 Dove provarlo: Lokál, Restaurace U Pinkasů
🍺 Birre Ceche (Pivo)
- Imperdibile una pausa con una Pilsner Urquell, Kozel, Staropramen o Budvar, simboli della cultura ceca.
- 📍 Dove provarle: Pivovarský Klub, Lokál
🍷 Kofola (la loro speciale Coca Cola)
Non sono riuscito a provarla ma mi ispira un botto.
⭐️ La Recensione di Marci
🗣️ Parere personale → Una delle città che fino ad ora mi ha affascinato di più!
- Pulita, sempre viva e piena di gente a ogni ora
- Sicura e super efficiente
- I trasporti pubblici funzionano alla grande, con mezzi frequenti e puntualissimi.
- I locals sono gentili (ok, non è che ti abbracciano per strada… ma sono sempre educati e disponibili).
- Il cibo è buono ed economico: mai speso più di 15-20€ a pasto e sempre uscito bello pieno.
- Grande vantaggio della Cechia: la birra costa meno dell’acqua 🍻💸
- Tantissimo intrattenimento: locali, discoteche, museo delle illusioni, museo della birra, e chi più ne ha più ne metta.
- Non è eccessivamente cara, ma occhio ai negozi di souvenir… lì ti spennano 🐔
🔴 Lamentele (poche ma sentite 😅)
- Il famigerato Paternoster (l’ascensore perpetuo) non è più visitabile liberamente: serve una visita guidata su prenotazione.
- La Casa Danzante è lontanuccia (20-25 minuti a piedi dal centro) e… meh. Mi aspettavo un wow e invece “boh”.
- Ho fatto un weekend secco e posso dirti: se vuoi vedere tutto con calma, 2 giorni non bastano.
🎯 VOTO FINALE: 9/10 ⭐️⭐️⭐️⭐️
Praga è bella forte: ci tornerò, magari con un giorno in più!
🚫 5. Cose da evitare e trappole per turisti a Praga
Ecco alcuni consigli pratici per evitare i classici errori dei turisti, risparmiare denaro ed evitare spiacevoli esperienze nella capitale ceca:
- ❌ Cambio Valuta in centro
- Evita assolutamente gli uffici di cambio valuta nelle zone turistiche (come vicino a Ponte Carlo o Piazza della Città Vecchia). Offrono cambi molto sfavorevoli.
- ✅ Consiglio: Usa sportelli bancomat ufficiali o banche (es. Raiffeisen, Česká spořitelna).
- 💱 Cambi favorevoli e trasparenti
- 🏧 Prelievi bancomat senza commissioni aggiuntive
- 📲 Gestione semplice tramite app
- ❌ Taxi abusivi
- Non prendere mai taxi parcheggiati vicino alle attrazioni turistiche o taxi non ufficiali (senza logo). Preferisci sempre servizi come Bolt o Uber per evitare sovrapprezzi.
- ❌ Ristoranti turistici in centro
- Attenzione ai locali proprio nella piazza principale e vicino al Ponte Carlo: offrono spesso menu turistici di bassa qualità a prezzi alti.
- Scegli sempre posti leggermente fuori dalle zone più turistiche per mangiare bene spendendo meno.
- ❌ "Prosciutto di Praga" venduto a peso
- Spesso venduto come street food vicino alle principali attrazioni: è una trappolone dove il prezzo indicato è riferito a 100 grammi, e potresti pagare molto di più del previsto.
- ❌ Musei delle cere e musei delle torture
- Sono attrazioni commerciali costose e poco autentiche. Meglio dedicare tempo ai musei storici e culturali più autentici come il Museo Nazionale o il Quartiere Ebraico.
- ❌ Biglietti trasporti venduti in strada
- Non acquistare biglietti per trasporti pubblici da venditori ambulanti, rischi truffe. Usa esclusivamente biglietterie ufficiali, distributori automatici, o l'app ufficiale dei trasporti (DPP).
💳 Consiglio smart: usa Revolut!
Come saprai all’estero c’è il problema del cambiare i soldi..
Vuoi evitare di romperti le scatole ogni volta con mille cambi e mille in***ate? Fai come me, fatti REVOLUT
✅ Perché Revolut?
🎁 Se ti registri con il mio link referral ricevi subito un bonus di benvenuto!
👉 Registrati qui con il mio referral 👈
📌 Provala GRATIS e risparmia durante i tuoi prossimi viaggi!
Io sono solito prelevare pochi euro giusto per tenermi il ricordo delle banconote in valuta estera. Utilizzando Revolut non pago nè commissioni sui prelievi e nè commissioni di cambio euro → valuta estera :)
❓ 6. Domande Frequenti (FAQ)
Le domande che ti fai prima di partire e che ti rispondi su Google… ma qui c’hai già tutto ✌️
🧳 In quanti giorni si visita Praga?
Con 2 giorni pieni ti fai tutte le attrazioni principali e ti godi anche il castello. Se vuoi viverla con più calma (o bere più birra), anche 3 giorni ci stanno top.
💸 Si può pagare tutto con carta?
Sì! Io ho usato solo Revolut e non ho mai avuto problemi.
Comunque è sempre utile avere qualche corona ceca (CZK) per sicurezza, magari per bancarelle o cessi pubblici.
🏠 Dove conviene dormire a Praga?
Meglio stare in zona Città Vecchia (Staré Město) o Malá Strana: sei centrale e vai a piedi ovunque.
Evita i quartieri troppo decentrati o industriali: risparmi 10€, ma perdi vibe.
🍽️ Dove si mangia bene spendendo poco?
I ristoranti tradizionali (con nomi impronunciabili 😅) fuori dalle vie più battute sono la chiave.
Io ho mangiato bene con poco, in più posti, ma evita quelli con il menù plastificato in 8 lingue: trappola turistica in agguato.
🍺 Costa davvero poco la birra?
Sì, ridicolmente poco. In certi posti costa meno dell’acqua.
Prova le birre locali: Pilsner, Kozel, Staropramen… e non ti fermare alla prima 😜
🚌 Come funzionano i trasporti?
Facilissimi. Metro, tram e bus con biglietto unico (da 30 o 90 minuti).
Timbra sempre prima di salire o ti beccano in pieno. App consigliata: PID Lítačka per orari e biglietti digitali.
🕐 Serve prenotare qualcosa in anticipo?
Sì!
🔴 Castello di Praga → Biglietti ufficiali
🔴 Museo del Comunismo → Biglietti online
🔴 Crociera sul fiume se vuoi farla al tramonto → Prenotala prima (ti consiglio GetYourGuide o il sito ufficiale delle compagnie).
🌤️ Cosa metto in valigia?
- Inverno = copriti bene, l’umidità ti entra nelle ossa.
- Primavera/autunno = giacchetta antivento sempre.
- Estate = si sta bene, ma porta un k-way se minaccia pioggia. E scarpe comode, che si cammina tanto (e le strade sono tutte acciottolate).
📶 SIM o Wi-Fi?
Wi-Fi ovunque, nessun problema.
Se hai pochi giga, valuta una eSIM tipo Airalo oppure sopravvivi benissimo con Wi-Fi di hotel, bar e ristoranti.
💡 Hai un dubbio che non ho scritto?
Scrivimi qui sotto e aggiorno la guida — perché se ti viene in mente a te, sicuramente serve anche a qualcun altro!
✚ 7. Extra
Visto che sei arrivato fino a qui ti permetto di farti un po’ i cavoletti miei.
L’obbiettivo di questo progetto è quello di essere il più trasparente possibile, quindi qua sotto ti lascio il foglio google con tutte le spese di questo viaggio :)
📌 Costi Viaggio: Praga - Repubblica Ceca 🇨🇿
Descrizione | Costo 💶 |
✈️ Volo A/R Bergamo → Praga | € 128,98 |
🛏️ B&B 2 notti | € 148,00 |
🏨 Tassa di soggiorno :/ | € 4,60 |
🚇 Metro Andata | € 1,21 |
🛒 Supermarket | € 2,77 |
🍽️ Ristorante 1a Cena | € 18,54 |
🥐 Trdlo | € 4,81 |
🎫 Trasporti 24 ore | € 4,85 |
☕ Starbucks | € 6,87 |
🏧 Prelievo (Contanti Souvenir) | € 16,15 |
🍴 Ristorante Pranzo | € 14,00 |
🎁 Souvenir | € 22,00 |
🥐 Trdlo | € 4,00 |
🎁 Souvenir | € 15,00 |
🌭 Salsicce | € 7,00 |
🥐 Trdlo | € 4,00 |
🎟️ Trasporti 90 min | € 2,00 |
🍗 KFC Aeroporto | € 8,00 |
🚇 Metro Ritorno | € 5,00 |
TOTALE → Modica cifra di 415,38€ (contando anche voli e alloggio ovviamente)
Non economicissimo ma era una città che volevo vedere da tanto e quindi ho organizzato anche senza aver trovato i voli super economici :)
Ma la vera domanda è: quanto cazzo ho speso in souvenir? :) 37€?
Il bello è che se non avessi fatto questa confessione sulle mie spese non avrei neanche notato di aver speso così tanto.
Colpa di mia mamma che vuole le calamite.
Mannaggia a te mamma <3
🗺️ Leggi Anche:
Titolo |
---|