📖 Che vibe ti dà Sofia?
📅 Date del viaggio: 17 Gennaio 2025 - 19 Gennaio 2025
Spoiler: non è stato uno di quei viaggi che mi hanno fatto urlare al miracolo.
Sofia l’ho trovata... boh, un po’ triste.
Città spenta, cielo grigio, strade vuote e neve ovunque ❄️
Il mood? Da film apocalittico, senza la parte interessante.
La cosa che mi ha dato più fastidio è che in tantissimi posti non accettano la carta, quindi mi sono trovato spesso a girare come un pirla a cercare un ATM.
E anche nei ristoranti o nei locali "turistici", nessuno parlava inglese.
👉 Comunicazione? Un disastro.
E poi c’è il cirillico.
Tutto scritto in cirillico.
Senza alcuna indicazione in inglese. Zero. Nada.
Risultato: non capisci dove sei, cosa stai ordinando, o dove devi andare.
E se sei abituato a città un po’ più “aperte” al turismo… qui ti senti completamente fuori posto.
A volte mi sono sentito anche poco al sicuro.
Faceva buio presto, ero spesso da solo per strada, e l’atmosfera non era proprio accogliente.
Zero gente in giro, tram stile dopoguerra, fast food con arredi del 1900… sembrava tutto un po’ abbandonato a sé stesso.
📌 Insomma, se cercate una meta low cost e alternativa... Sofia lo è, ma con tutti i pro e i contro. Io, sinceramente, non ci tornerei.
Ti ho preparato una mappa interattiva dove ti ho segnato in rosso i principali ristoranti da provare e in verde le attrazioni che devi assolutamente vedere.
📌 1. Info Essenziali
Le info base che ti servono prima di prenotare un volo e partire ✈️
- 🗣️ Lingua: Bulgaro (poche persone parlano inglese, anche nei posti turistici)
- 💱 Valuta: Lev bulgaro (BGN)
- 💸 Cambio attuale: 1€ ≈ 1,95 BGN
- 🕒 Fuso orario: UTC+2 (+1 rispetto all’Italia)
- 🔌 Prese elettriche: Europee standard (tipo C/F, 220V)
- 📶 Rete mobile: Buona copertura, ma attento ai pagamenti: molti posti non accettano carta
- 💬 Alfabeto: Cirillico – tutto è scritto in cirillico, indicazioni comprese. E no, non ci sono traduzioni sotto 😅
- 🚨 Sicurezza: In centro è tranquilla, ma in alcune zone può essere inquietante, soprattutto la sera. Strade buie, poca gente in giro… meglio evitare certe vie da soli.
🚖 2. Arrivo e Trasporti
Come muoverti a Sofia senza impazzire (spoiler: un po’ impazzisci lo stesso 😅)
✈️ Dall’aeroporto al centro
- Metro Linea 1 (rossa) → super economica e comoda
- Prendila direttamente dal Terminal 2
- Scendi a Serdika, sei in pieno centro
- 🎟️ Prezzo: 1,60 BGN (≈ 0,80€)
- ⏱️ Durata: circa 25 minuti
- Taxi (se non ti fidi dei mezzi o arrivi tardi)
- Prezzo: circa 15-20 BGN (7-10€)
- Usa SOLO i taxi ufficiali OK Supertrans – li prenoti al chiosco dentro l’aeroporto
- Non accettano carta, solo contanti (eh sì, di nuovo…)
⚠️ NB: se atterri al Terminal 1 c’è una navetta gratuita per il Terminal 2 ogni 30 min
🚶♂️ Muoversi in città
- Sofia è piccola, molte cose si fanno tranquillamente a piedi
- Occhio però: marciapiedi messi male, buche e lastroni ovunque 😅
🚇 Metro e bus
- Metro pulita e veloce, ma indicazioni solo in cirillico
- Biglietto metro: 1,60 BGN a corsa
- Non esistono abbonamenti giornalieri o carnet (o almeno io non li ho trovati 😩)
🚕 Taxi
- Come sopra: solo OK Supertrans, il resto ti rulla male
- App tipo Bolt e TaxiMe funzionano bene (se riesci a pagare in contanti…)
📌 In sintesi: pochi soldi, un po’ di pazienza e tanto spirito d’adattamento. Sofia non è proprio user-friendly, ma te la puoi cavare.
📸 3. Attrazioni da non perdere (checklist rapida ✅)
Le attrazioni principali di Sofia (che si girano tutte in mezza giornata eh)
✅ Cattedrale di Aleksandr Nevskij
La star di Sofia.
Enorme, dorata, fotogenica da ogni angolazione.
👉 È gratis, e dentro è bella buia ma molto suggestiva.
🔴 Da vedere obbligatoriamente, anche solo per fare le foto fighe.
✅ Chiesa di Sveta Sofia
Piccola e antica, dà il nome alla città.
Non è scenografica come la Nevskij, ma ha la sua storia.
Sotto ci sono delle rovine romane visitabili (a pagamento).
✅ Rotonda di San Giorgio
Una chiesetta tonda nel mezzo delle rovine, proprio nel cuore del centro.
Bella da vedere, ma anche qui tutto spiegato solo in bulgaro 😩
✅ Moschea Banya Bashi
L’unica moschea attiva della città.
Si trova vicino al mercato centrale, quindi ci passi per forza.
Architettura interessante, se ti piace il genere.
✅ Mercato Centrale di Sofia
Vale un’occhiata al volo, street food e vibes da mercato vivace.
✅ Boulevard Vitosha
La via pedonale principale, piena di negozi e locali.
Perfetta per una camminata easy o un caffè (se trovi un posto che accetta la carta 😅)
Io ho fotografato solo questo :)
✅ Palazzo Nazionale della Cultura (NDK)
Un cubone gigante in stile sovietico, con un parco davanti.
Sinceramente… meh. Bello per fare due passi se hai tempo.
📌 Sofia non è piena di attrazioni, ma in un giorno te la giri bene tutta. Il bello (si fa per dire) è nei contrasti: un misto tra antico, decadente e “boh”.
🍽️ 4. Cosa mangiare a Sofia? – Piatti imperdibili
La cucina bulgara è strana, ma merita un assaggio. A volte è buona, a volte... va capita 😅
🥩 Kavarma
Uno stufato di carne (di solito maiale o pollo), cotto in una ciotola di terracotta con verdure e spezie.
→ Ne ho mangiato uno buono da Hadjidraganovite kashti (ristorante molto tradizionale, tutto in legno e atmosfera tipo Skyrim).
🧀 Sirene po shopski
Una roba tipo feta cotta al forno con pomodori, peperoni e uova. Calda, salata, cremosa.
→ Vale l’assaggio se ti piace la feta, ma occhio al colesterolo 😅
🥟 Banitsa
Un rotolo di pasta sfoglia ripiena di formaggio (sirene). Si trova ovunque come street food.
→ Buona per colazione, ma è bella pesante.
Ne trovi nei panifici o nei chioschetti. Costa tipo 1€, quindi male non va.
🥒 Shopska salad
L’insalata nazionale: pomodori, cetrioli, cipolla e formaggio sbriciolato sopra.
→ Classico contorno freddo, lo trovi ovunque.
Perfetta per rinfrescarti… se vai in estate, non in mezzo alla neve come me ❄️
🥖 Lyutenitsa
Una salsa tipo ajvar: peperoni, pomodori, melanzane, servita con pane.
→ Se la becchi come antipasto, provala. Ci sta con tutto.
🍷 Da bere?
- Rakija → superalcolico locale, tipo grappa ma più bastarda
- Birre locali → Prova la Kamenitza o la Zagorka. Non male, e costano pochissimo 🍺
📍 Dove mangiare (e spendere poco):
- Hadjidraganovite kashti → cucina tipica bulgara, ambiente super folkloristico (molto turistico, ma buono)
- Mekitsa & Coffee → se vuoi fare colazione alla bulgara, qui trovi la mekitsa, una frittella tipica
📌 Spoiler: trovare posti dove mangiare con menu in inglese non è facile. E spesso… niente carta. Quindi porta contanti, pazienza, e un po’ di voglia di scoprire cose strane.
⭐️ La recensione di Marci:
⭐️ Parere personale → Una meta che... puoi anche evitare
Sofia non mi ha convinto.
Mi è sembrata una città triste, spenta e poco accogliente.
Nonostante fossi carico per scoprire qualcosa di nuovo, mi sono ritrovato a camminare tra strade deserte, tram che sembrano usciti dal dopoguerra e un sacco di gente che non ti capisce e non ti vuole capire.
Tutto scritto in cirillico, pochissimi parlano inglese, pagamenti solo in contanti in troppi posti...
Insomma, se non sei pronto a sbatterti per ogni cosa, non è il massimo della godibilità.
📍 Ci tornerei? No.
A meno che non cambi parecchio o non ci capiti per caso, non è un posto dove sento il bisogno di tornare.
🌇 Momenti belli? Pochi ma onesti.
Qualche scorcio carino c’è, e la neve ha fatto la sua parte.
Ma niente che mi abbia fatto dire: “Wow, sono felice di essere qui”.
📊 VOTO: 4/10 ⭐️⭐️
🚫 5. Cose da evitare e trappole per turisti
Le cose che ho imparato sulla mia pelle (così tu eviti la rottura di scatole).
💳 Non dare per scontato che accettino la carta
Nonostante sia capitale europea, in tantissimi posti (sì, anche bar e ristoranti) vogliono solo contanti.
→ Preleva un po’ di Lev bulgari (BGN) appena arrivi.
🗺️ Attenzione al cirillico
Cartelli, menu, fermate... è tutto scritto in cirillico, e spesso non c’è nemmeno una traduzione.
→ Preparati con Google Translate o Google Lens, altrimenti ti ritrovi a ordinare “sorpresa”.
🗣️ Inglese? Non pervenuto.
Anche nei posti turistici, l’inglese lo parlano in pochissimi.
→ Tieni il traduttore pronto e vai di gestualità (funziona quasi sempre 😂).
🌃 Di sera, la città è un po’ spenta
Soprattutto d’inverno e fuori dal centro, le strade sono buie e poco frequentate.
→ Meglio rimanere nelle vie principali o tornare presto in hotel se sei da solo.
🚕 Taxi-trappola
Molti taxi tarocchi ti portano dove vogliono e ti sparano cifre a caso.
→ Usa solo le app tipo TaxiMe o Bolt.
🏚️ Locali e fast food “falsi amici”
Ce ne sono parecchi che sembrano ok da fuori… ma dentro è un incubo anni ’90.
→ Dai sempre un’occhiata alle recensioni prima di entrare, oppure segui i miei consigli 😎
📌 Sofia non è super turistica, quindi richiede un po’ più di adattamento rispetto ad altre capitali. Ma se sai dove andare e cosa evitare… te la cavi alla grande!
❓ 6. Domande Frequenti (FAQ)
Le domande che ti fai prima di partire e che ti rispondi su Google… ma qui c’hai già tutto ✌️
🧳 In quanti giorni si visita Sofia?
Con 1 giorno pieno te la giri tranquillamente tutta, soprattutto se stai in centro.
Se vuoi farla più tranquilla o vedere qualche museo, 2 giorni bastano e avanzano.
💸 Si può pagare tutto con carta?
Purtroppo no.
Molti posti, anche centrali, accettano solo contanti.
Tieni sempre qualche Lev bulgaro (BGN) nel portafoglio per non restare a bocca asciutta.
🏠 Dove conviene dormire a Sofia?
Il top è stare in zona Vitosha Boulevard o nei pressi della Cattedrale Aleksandr Nevskij.
Così sei in centro e vai ovunque a piedi.
Evita le zone troppo periferiche: magari risparmi 10€, ma perdi tempo e atmosfera.
📲 Serve internet?
Assolutamente sì.
Tra cirillico ovunque, inglese poco diffuso e app dei taxi… la connessione è tua alleata numero 1.
→ Se hai eSIM, ti consiglio Airalo o Holafly per restare connesso senza pensieri.
🚖 Bolt funziona a Sofia?
Sì, e ti salva da tante truffette!
Evita di fermare taxi a caso in strada: usa Bolt o TaxiMe e vai sul sicuro.
📅 Meglio andarci d’estate o d’inverno?
Io ci sono andato in inverno e sembrava un film post-apocalittico 😅
Freddo, buio presto e strade semi-deserte.
→ Se puoi scegliere, vai con la bella stagione: la città è più viva e ti godi anche i parchi.
📌 Se ti resta qualche dubbio, scrivimi sui social o mandami un piccione viaggiatore: ti rispondo anche da un aeroporto 😎
✚ Extra
📌 Costi Viaggio: Sofia - Bulgaria 🇧🇬
Sofia - Bulgaria 🇧🇬 | Costs |
Volo | € 28 |
B&B | € 95 |
Cena prima sera | € 9 |
Metro | € 1 |
Souvenir | € 8 |
Colazione Prima mattina | € 5 |
KFC | € 9 |
Cena Seconda Sera (Panino) | € 15 |
Metro | € 1 |
Acqua | € 3 |
Parcheggio APT | € 23 |
TOTALE → Modica cifra di 196€ (contando anche voli e alloggio ovviamente)
🗺️ Leggi Anche:
Titolo |
---|
Valencia (Spagna) - Guida Completa |
Budapest (Ungheria) - Guida Completa |